Tutto quello che devi sapere prima di visitare il Museo di Antropologia di Città del Messico

Museo di Antropologia | Informazioni in sintesi

Quali sono gli orari di apertura del Museo di Antropologia?

Il Museo di Antropologia di Città del Messico è aperto dalle 9:00 alle 20:00, dal martedì alla domenica. Rimane chiuso il lunedì, per concedere alle gallerie un giorno di riposo e di manutenzione. L'ultimo ingresso è consentito alle 19:00, ma per vivere davvero il museo senza fretta, cerca di arrivare entro le 17:00.

Dove si trova il Museo di Antropologia?

Il Museo di Antropologia di Città del Messico è aperto dalle 9:00 alle 20:00, dal martedì alla domenica. Rimane chiuso il lunedì, per concedere alle gallerie un giorno di riposo e di manutenzione. L'ultimo ingresso è consentito alle 19:00, ma per vivere davvero il museo senza fretta, cerca di arrivare entro le 17:00.

Quante persone visitano il museo ogni anno?

Il Museo di Antropologia di Città del Messico è aperto dalle 9:00 alle 20:00, dal martedì alla domenica. Rimane chiuso il lunedì, per concedere alle gallerie un giorno di riposo e di manutenzione. L'ultimo ingresso è consentito alle 19:00, ma per vivere davvero il museo senza fretta, cerca di arrivare entro le 17:00.

Informazioni sul Museo di Antropologia

Il Museo Nacional de Antropología è molto più di un edificio: è un Gateway per conoscere le numerose civiltà che un tempo fiorivano in Messico. Dalle imponenti pietre azteche alle delicate sculture maya, ogni galleria racconta storie millenarie. È considerato uno dei luoghi migliori da visitare a Città del Messico, non solo per la sua vasta collezione ma anche per l'intima connessione con le radici dell'identità messicana.

Il momento migliore per visitare il Museo di Antropologia

Se vuoi che il museo sia più tranquillo, la mattina dei giorni feriali è la scelta migliore. Arrivando presto, eviterai le scolaresche e le folle dei tour, lasciandoti spazio per soffermarti nelle sale poco illuminate delle camere Azteche e Maya, alcune delle gallerie più visitate del museo. Evita i fine settimana se sei sensibile alla folla, perché è una tappa popolare sia per i turisti che per la gente del posto. Sebbene il museo sia aperto tutto l'anno, la stagione secca di Città del Messico (da novembre ad aprile) rende più piacevole la passeggiata attraverso il parco Chapultepec, che conduce al museo.

Come arrivare a questo Museo di Antropologia

Raggiungere il Museo di Antropologia di Città del Messico è semplice, grazie alla sua posizione centrale all'interno del Bosque de Chapultepec. Che tu stia usando i mezzi pubblici, un rideshare o camminando da un'attrazione vicina, ecco come arrivare a destinazione.

La stazione più vicina è quella di Chapultepec sulla Linea 1 (Linea Rosa). Una volta scesi:

  • Esci da Salidas A o B, entrambe segnalate come uscite per Av. Chapultepec/Calzada Mahatma Gandhi.
  • Cammina verso nord-est attraverso il parco per circa 850 metri (circa 10-12 minuti).

Segui le indicazioni per "Museo Nacional de Antropología". Il museo si trova subito dopo il Museo Tamayo e il Museum of Modern Art, vicino all'incrocio tra Avenida Paseo de la Reforma e Calzada Gandhi.

📝 Suggerimento: Il parco può essere affollato dopo le 11 del mattino nei fine settimana, quindi se vuoi una passeggiata tranquilla, cerca di arrivare prima delle 10:00.

Se utilizzi i trasporti di superficie:

  • Metrobus Linea 7 (Red Decker:): Scendi alla stazione Auditorio, poi cammina verso sud lungo Calzada Mahatma Gandhi per 10 minuti. Questo è il percorso Metrobus più diretto.
  • Linee di autobus pubblici: Gli autobus lungo il Paseo de la Reforma (ad esempio le linee 7-A, 76 o RTP 200) si fermano vicino a Gandhi Street. Cerca le fermate con l'etichetta Museo de Antropología o Gandhi/Reforma.

📝 Pro tip: Metrobus richiede una carta prepagata (Tarjeta de Movilidad Integrada), che puoi acquistare e ricaricare in tutte le principali stazioni della metropolitana.

Al museo si accede da Calzada Gandhi, una strada alberata che si dirama dall'Avenida Reforma.

  • Punto di consegna principale: Ingresso su Gandhi Street, proprio di fronte alla piazza con le bandiere.
  • Se usi Uber o un'applicazione di taxi locale, inserisci "Museo Nacional de Antropología" come destinazione. Assicurati che il perno cada all'ingresso principale, non al cancello di servizio posteriore.
Come arrivare a Museo di Antropologia

Non c'è un parco dedicato al museo stesso, ma queste opzioni nelle vicinanze sono spesso utilizzate dagli abitanti del posto e dai tour di gruppo:

  • Estacionamiento del Zoológico de Chapultepec (10 minuti a piedi)
  • Parco sotto l'Auditorio Nacional (sicuro e coperto, circa 12 minuti a piedi)
  • È possibile parcheggiare in strada su Calzada Mahatma Gandhi ma si riempie entro le 10:00.

📝 Consiglio di guida: Evita le mattine dei giorni feriali (8:00-10:00) e il tardo pomeriggio (17:00-19:00) a causa dell'intenso traffico pendolare di Reforma. Utilizza Waze o le Direzioni stradali di Google Maps dal vivo per trovare un itinerario in tempo reale sulle strade del parco.

Altri luoghi da visitare vicino al Museo di Antropologia

Se hai intenzione di visitare il Museo di Antropologia, sei già nel cuore culturale di Città del Messico. Che tu sia qui per un giorno o che tu stia preparando un itinerario completo, questi luoghi iconici nelle vicinanze offrono storia, arte e architettura che completano la tua esperienza in modo eccellente.

Castello di Chapultepec

  • Distanza: 1,4 km | Tempo di cammino: 18-20 minuti
  • Come arrivare: Esci dal museo e dirigiti verso ovest attraverso il Bosque de Chapultepec, seguendo le indicazioni per la collina. È una passeggiata in salita, ma panoramica.
  • Orari di apertura: Da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 17:00. Chiuso il lunedì.
  • Perché visitarlo: Questo è l'unico castello reale dell'America Latina ed è una tappa fondamentale di molti tour guidati del Museo di Antropologia. All'interno troverai sale imperiali, ampie vedute della città e murales che raccontano la storia rivoluzionaria del Messico.

Museo Frida Kahlo (Casa Azul)

  • Distanza: 11 km | In auto/Uber: ~30 minuti | In metropolitana: ~45 minuti (Linea 3 per Coyoacán)
  • Come arrivare a destinazione: Prendi la Linea 1 (Rosa) fino al Centro Médico, trasferisciti alla Linea 3 (Oliva), scendi alla stazione di Coyoacán e cammina per 10 minuti.
  • Orari di apertura: Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:30. Chiuso il lunedì.
  • Perché visitarla: La casa dell'artista, trasformata in museo, è piena di dipinti, oggetti personali e di una bellezza ammaliante. La prenotazione in anticipo è essenziale a causa dell'elevata domanda.

Museo Templo Mayor

  • Distanza: 5,3 km | In auto/Uber: ~15 minuti | In metropolitana: 25 minuti (Linea 2 per Zócalo)
  • Come arrivare: Linea 1 della metropolitana fino a Pino Suárez, trasferimento alla linea 2, discesa alla stazione Zócalo. Il museo si trova proprio dietro la Cattedrale Metropolitana.
  • Orari di apertura: Da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 17:00.
  • Perché visitarla: Questo è il sito della capitale azteca originale, Tenochtitlan. Camminerai tra le rovine del tempio e poi entrerai per vedere i manufatti recuperati. È uno sguardo crudo e senza filtri sulla vita prima dell'arrivo degli spagnoli.

Piramidi di Teotihuacan

  • Distanza: 50 km | In auto: ~1 ora | L'opzione migliore: Partecipa a un tour guidato da Città del Messico
  • Come arrivare: La maggior parte dei visitatori opta per il trasporto di andata e ritorno tramite un tour guidato di Teotihuacan, che spesso include il prelievo dai punti centrali. FAI DA TE? Gli autobus partono dal Terminal Norte (Gate 8) ogni 30 minuti.
  • Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00
  • Perché visitarlo: Salire sulla Piramide del Sole o esplorare il Tempio del Serpente Piumato è uno dei modi più suggestivi per entrare in contatto con le antiche civiltà del Messico. Si abbina magnificamente a una mattinata al Museo di Antropologia, per capire il contesto.

Basilica di Nostra Signora di Guadalupe

  • Distanza: 14,5 km | In Uber: ~30 minuti | In metropolitana: ~40 minuti (Linea 6 per La Villa-Basílica)
  • Come arrivare: Linea 6 della metropolitana fino a La Villa-Basílica, camminare per 10 minuti.
  • Orari di apertura: Tutti i giorni, dalle 6:00 alle 21:00
  • Perché visitarlo: Questo è uno dei siti religiosi più visitati al mondo e ospita l'immagine iconica della Vergine di Guadalupe. La basilica moderna si trova accanto alla chiesa originale del XVI secolo, entrambe aperte ai visitatori.
Tour per visitare Teotihuacan

Palazzo delle Belle Arti (Palacio de Bellas Artes)

  • Distanza: 5 km | In auto/Uber: ~15 minuti | In metropolitana: ~25 minuti (Linea 1 a Bellas Artes)
  • Come arrivare: Linea 1 della metropolitana fino alla stazione Bellas Artes. Il palazzo si trova proprio sopra la stazione.
  • Orari di apertura: Da martedì a domenica, dalle 11:00 alle 17:00
  • Perché visitarlo: Conosciuta per le sue tende di vetro Tiffany e i murales di Diego Rivera, è il gioiello della corona dell'arte e delle performance di Città del Messico. Se riesci a vedere un'esibizione del Balletti Folklórico, non esitare.

Consigli rapidi per visitare il Museo di Antropologia

  • Evita il lunedì: Il museo è chiuso ogni lunedì. Pianifica la tua visita in qualsiasi altro giorno tra le 9:00 e le 20:00.
  • Arriva prima delle 11: a quest'ora le gallerie sono più tranquille. Le ore successive al pomeriggio tendono ad essere affollate, soprattutto nei fine settimana.
  • Acquista i biglietti in anticipo: L'ingresso è conveniente, ma le file possono essere lunghe. Prenota i biglietti per il Museo di Antropologia di Città del Messico online per risparmiare tempo.
  • La domenica è gratuita (per i locali): I residenti messicani con un documento d'identità valido entrano gratis la domenica. Aspettati un forte afflusso di pubblico.
  • Evita lo zaino: Le borse grandi non sono ammesse all'interno. Sono disponibili armadietti gratuiti vicino all'ingresso.
  • Indossa scarpe comode: Il museo si estende su 23 sale espositive permanenti e un ampio cortile. Camminerai molto.
  • Non perdere la Pietra del Sole Azteca: È la galleria più visitata. Vai in anticipo o in ritardo per avere spazio a disposizione.
  • Non è consentito fotografare con il flash: Puoi scattare foto, ma sono vietati treppiedi, flash e bastoni da selfie.
  • Le audioguide valgono la pena: Se stai esplorando da solo, noleggiane una all'ingresso o scarica la versione app.
  • Combina con il Castello di Chapultepec: È percorribile a piedi (20 minuti in salita) ed entrambe le visite si combinano bene in un giorno.
  • Mangia prima o dopo: La caffetteria in loco va bene per uno snack, ma a Polanco, a pochi passi di distanza, è possibile trovare cibo migliore.

Domande frequenti su come visitare il Museo di Antropologia

Quanto tempo devo passare al Museo di Antropologia di Città del Messico?

Se hai poco tempo, 2 ore coprono i punti salienti. Per esplorare a ritmo rilassato, soprattutto le sale azteche e maya, metti in conto dalle 3 alle 4 ore.

È disponibile un tour guidato all'interno del museo?

Sì. Puoi prenotare tour guidati in inglese o in spagnolo del Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico. Di solito durano 90 minuti e coprono le camere più importanti. Sono disponibili anche audioguide per le visite in solitaria.

Posso visitare il Museo di Antropologia e il Castello di Chapultepec nello stesso giorno?

Assolutamente sì. Si trovano all'interno dello stesso parco, a circa 20 minuti di distanza a piedi. Inizia con il museo al mattino, poi sali al castello entro mezzogiorno.

Qual è il modo migliore per raggiungere il museo con i mezzi pubblici?

Prendi la linea 1 della metropolitana fino alla stazione di Chapultepec, poi cammina attraverso il parco per 10-12 minuti. Oppure prendi la linea 7 della metropolitana fino a Auditorio e cammina verso sud su Calzada Gandhi.

Le cose migliori da fare in Messico

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.